12 Nov 2025

In evidenza:

HomeCulturaArteLecce celebra Paola Scialpi: al Museo Castromediano la monografia “Una vita per...

Lecce celebra Paola Scialpi: al Museo Castromediano la monografia “Una vita per l’Arte, una vita con l’Arte”

Venerdì 14 novembre alle ore 18:00, il Museo “Sigismondo Castromediano” di Lecce ospiterà la presentazione ufficiale della monografia “Paola Scialpi. Una vita per l’Arte, una vita con l’Arte”, edita da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno e curata da Lucio Galante e Maurizio Nocera.

L’appuntamento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, rappresenta uno degli eventi culturali più attesi dell’autunno leccese.

Un ritratto d’artista tra radici e visione universale

Il volume dedicato a Paola Scialpi, artista tra le più rappresentative della scena contemporanea salentina, racconta un percorso creativo e umano che unisce radici locali e respiro internazionale.

Dalla figurazione degli esordi fino alla piena astrazione pittorica, l’opera ripercorre decenni di ricerca in cui materia, gesto, luce e colore diventano strumenti per esplorare la dimensione simbolica e spirituale dell’arte.

La monografia si configura come un dialogo corale fra arte e parola, arricchito da testi critici, fotografie e testimonianze di intellettuali e studiosi.

Tra i contributi figurano firme autorevoli come Anna Rizzo Palmieri, Antonio Errico, Carlo Alberto Augieri, Carmelo Cipriani, Raffaele Gorgoni, Donato Di Poce, Marcello Buttazzo e Sandro Greco, che offrono ciascuno un punto di vista unico sul linguaggio visivo e poetico di Scialpi.

Un’artista tra Lecce, New York e gli Emirati Arabi

Con una carriera che ha attraversato Roma, Milano, New York e Dubai, Paola Scialpi ha saputo portare la sensibilità del Salento nel mondo.
La sua produzione, segnata da impegno civile e ricerca estetica, affronta temi sociali e culturali contemporanei, mantenendo sempre un legame profondo con la sua terra d’origine.
L’evento leccese è dunque anche un riconoscimento alla sua lunga attività artistica e al suo ruolo di ambasciatrice dell’arte pugliese nel mondo.

Il parterre dell’evento

Durante la serata, dopo i saluti istituzionali, interverranno: Ornella Cucci, fotografa, Antonio Errico, giornalista e scrittore, Lucio Galante, storico dell’arte e curatore del volume, Adriana Leaci, scrittrice, Errica Muscogiuri, esperta d’arte della Fondazione Palmieri, Maurizio Nocera, poeta e curatore del volume, Anna Palmieri, della Libreria Palmieri.

Il confronto offrirà una riflessione ampia sull’evoluzione dell’arte contemporanea salentina, intrecciando parole, immagini e memoria collettiva.

Un evento del progetto “Heritage Hub”

La presentazione fa parte del progetto “Heritage Hub – Prima rassegna di percorsi culturali e storytelling salentino”, sostenuto dal Consiglio Regionale della Puglia e promosso da Pro Loco Lecce APS, in collaborazione con il Polo Biblio-Museale di Lecce e I Quaderni del Bardo Edizioni.

L’incontro si concluderà con un momento conviviale offerto dalla Pasticceria Denny, per celebrare l’arte anche come occasione di incontro e condivisione.

Informazioni utili

  • Evento: Presentazione della monografia “Paola Scialpi. Una vita per l’Arte, una vita con l’Arte”

  • Data: Venerdì 14 novembre 2025, ore 18:00

  • Luogo: Museo “S. Castromediano”, Viale Gallipoli 31, Lecce

  • Ingresso: gratuito, fino a esaurimento posti

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Gattuso elogia la sua Italia e avvisa “Non ci sono gare...

CHISINAU (MOLDOVA) (ITALPRESS) – Di passeggiate nel calcio ce ne erano poche già quando ringhiava in campo, ora che ha cambiato mestiere le considera...
spot_img
spot_img