Controlli sanitari in agricoltura, CIA Puglia: Si coinvolgano i medici di...
Imprenditori agricoli pronti a fare la propria parte, istituzioni chiamate ad un ulteriore sforzo - Necessario lo snellimento delle procedure e la semplificazione burocratica per le aziende
La Xylella avanza in Puglia: 75 nuovi focolai in provincia di Brindisi
Per la prima volta il batterio della Xylella è stato trovato a Fasano, alla periferia della frazione di Torre Canne, nella Piana degli ulivi monumentali. Il nuovo confine spostato di altri 8 chilometri verso nord
Agricoltura, a Manfredonia la Giornata del Ringraziamento
Esaltati dall'omelia del Vescovo anche i valori di cui il mondo agricolo è portatore. Una giornata per sottolineare il rapporto tra il mondo agricolo e la religiosità cristiana
Da Copernicus un aiuto all’agricoltura pugliese
Monitorare il pianeta Terra e il suo ecosistema è l'obiettivo principale di Copernicus, programma europeo di osservazione satellitare che però può essere anche un valido...
Olivicoltura in Puglia, l’allarme della CIA: “Siamo all’anno zero”
E’ Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia, a commentare senza mezze frasi la crisi epocale dell’olivicoltura pugliese
Xylella, “Si” dall’Europa al reimpianto delle specie resistenti al batterio
De Castro e Fitto: "L’ufficialità arriverà il 19 giugno prossimo ma la decisione presa dal comitato fitosanitario, sostenuta da tutti gli Stati membri ad eccezione solo della Francia, permetterà di creare le condizioni per rilanciare le attività imprenditoriali degli olivicoltori"
Villaggio coldiretti, alla tenda Casillo oggi Decaro e Puglia Promozione
Alle ore 16 presso la Tenda Workshop, ci sarà il convegno “Alla ricerca dei grani perduti… il ritorno alle varietà regionali”