Quale è lo stato di avanzamento dei lavori nei nuovi ospedali pugliesi in costruzione? Se ne è parlato questa mattina in Prima Commissione.
Per l’ospedale di Monopoli- Fasano, il direttore dei lavori ha comunicato che è stato realizzato il 46 per cento dell’opera, con un ritmo non esaltante ed una presenza media di operai pari a 139 unità , tale da non assicurare la fine dei lavori al 25 aprile 2023, come da ultimo cronoprogramma.
I lavori per la realizzazione dell’ospedale San Cataldo di Taranto proseguono in maniera fluida. Questo è quanto evidenziato dal direttore generale Vito Colacicco, alla presenza del commissario per l’istituenda Azienda ospedaliera Michele Pelillo.
La fine dei lavori è stata riprogrammata al 10 agosto 2022, in virtù della riduzione delle maestranze, a causa dell’aumento dei contagi da Covid e delle difficoltà nell’approvvigionamento delle materie prime.  Quindi, l’ultimazione slitta di oltre tre mesi, in considerazione della data già programmata per il 2 maggio prossimo.
Per l’ospedale di Andria è intervenuto il RUP il quale ha detto che nei prossimi sessanta giorni verranno recepite le osservazioni avanzate dagli enti coinvolti. Nel frattempo si attende l’esito della verifica del progetto da parte dell’ASSET.
A seguito di un’anomalia rilevata nel procedimento di gara per la progettazione dell’ospedale di Maglie-Melpignano, il RUP ha comunicato che l’aggiudicazione provvisoria non è ancora avvenuta. Si attende anche la risoluzione delle vicende legate alla VAS e VIA. Quindi, il punto è stato aggiornato ai fini della conclusione delle verifiche in atto.
“Problemi di natura diversa per i nuovi ospedali di Monopoli-Fasano e Taranto.
Per il primo c’è la questione della insufficiente presenza di maestranze, per il secondo, invece, la previsione di fine lavori, prevista per il 10 agosto 2022, è stata prorogata con la perizia di variante del 7.3.2022, atto con cui è stato inoltre liquidato un importo aggiuntivo pari a euro 12.217.955,58, aggiornando l’importo contrattuale complessivo a euro 134.616.250,44. Il problema più rilevante sul nuovo ospedale di Taranto è però l’acquisto di arredi e attrezzature: senza il finanziamento di 105milioni non si potrà partire.
Per quanto riguarda invece il nuovo ospedale di Maglie-Melpignano si attende la verifica di anomalia sulla proposta classificatosi al primo posto della graduatoria: il procedimento dovrebbe concludersi entro la settimana. Per l’ospedale di Andria, infine, si attende la verifica Asset sul progetto e la congruità dei maggiori oneri per euro 150milioni, portando il costo complessivo dell’opera a euro 250milioni”.
Lo sottolinea il presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione Fabiano Amati.














