29 Ott 2025

In evidenza:

HomePolitica Meritocrazia e trasparenza, la proposta di legge regionale della Lega

 Meritocrazia e trasparenza, la proposta di legge regionale della Lega

Basta poltronifici con amici piazzati un po’ dovunque. E’ necessaria una svolta meritocratica. Questo il senso della proposta di legge presentata in Consiglio Regionale dal Gruppo Consiliare della Lega. Così parla il capogruppo Giacomo Conserva: “Basta nomine politiche, prevalga il merito”.

“Questa mattina, durante una conferenza stampa in Consiglio Regionale, abbiamo presentato una proposta legislativa che ha l’obiettivo di garantire meritocrazia e trasparenza nella governance pubblica della nostra Regione. Una proposta di buon senso al fine di evitare i soliti poltronifici e le “tradizionali” nomine politiche di partito cosi come oramai, purtroppo, siamo abituati a constatare da diversi anni negli Uffici della Regione Puglia a guida del presidente Emiliano. Basti vedere cosa è accaduto con l’Arpal, l’Agenzia Regionale politiche attive del lavoro, dove è stata fatta una legge ‘ad personam’ per sfrattare, di fatto, il direttore generale”.

All’incontro con la stampa, oltre a Conserva, sono intervenuti i parlamentari Roberto Marti, segretario regionale del partito, Davide Bellomo, Rossano Sasso, Toti Di Mattina e Anna Rita Tateo, i consiglieri regionali Gianni De Blasi e Fabio Romito e quelli del Comune di Bari.

“La nostra iniziativa legislativa, che recepisce totalmente quello che già è regolamentato dal Testo Unico delle partecipate pubbliche (D.Lgs. n. 175/2016), dice che chi è chiamato a svolgere funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso i Consorzi, Agenzie, Fondazioni e Società partecipate della Regione Puglia deve possedere tutti i requisiti di professionalità, competenza, onorabilità ed autonomia. Presenteremo anche nei Comuni pugliesi, cosi come è già stato fatto a Bari, questo provvedimento con delle mozioni, attraverso i nostri consiglieri comunali, per spingere le Amministrazioni Comunali ad adottare nelle varie nomine gli stessi principi e requisiti previsti già dal ridetto Testo Unico. Con questa legge possiamo finalmente frenare una volta per tutte le nomine clientelari, seppur legittime, finalizzate a racimolare qualche voto in più. Cerchiamo con i fatti, non con le parole, di dare valore al merito” ha concluso Conserva.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Il Napoli vince a Lecce, Milinkovic-Savic e Anguissa decisivi

LECCE (ITALPRESS) – Il Napoli soffre e non convince totalmente sul piano della prestazione, ma esce comunque dal Via del Mare facendo risultato pieno....
spot_img
spot_img