La rivoluzione del sonno passa attraverso studio e tecnologie di ultima generazione, le stesse messe in campo da Hevea, azienda pugliese che progetta sistemi di riposo sempre più ricercati. L’ultimo è il materasso matrimoniale a portanza differenziata, un sistema che permette alla coppia di dormire ciascuno in base alle proprie esigenze di comfort. Questo tipo di materasso, infatti, è unico e perfettamente uniforme alla vista, ma in realtà viene calibrato in modo differente nelle due metà, per garantire a ciascuno il giusto sostegno. Risultati a cui Havea è riuscita ad arrivare studiando la struttura fisica di ciascun individuo, ascoltando abitudini e bisogni specifici, in maniera tale da costruire ogni materasso matrimoniale perché le due metà possano risultare comode in maniera differente.
Saverio Bruno, responsabile dell’azienda Hevea, lo dice con chiarezza: “Spesso le persone arrivano da noi senza sapere davvero cosa gli serve, e il nostro lavoro inizia proprio da lì, dall’ascolto, dalla comprensione delle esigenze reali, dal far toccare con mano le differenze tra i vari materiali e le diverse soluzioni. Non ci limitiamo a vendere materassi già pronti – continua – ma accompagniamo ogni persona nella scelta del modello più adatto e, quando serve, costruiamo soluzioni personalizzate, perché il nostro metodo parte sempre dalla persona e non dal prodotto”.
Tutto parte dalla filiera, rigorosamente Made in Italy, con una selezione specifica di materie di altissima qualità – come il lattice naturale Hevea Brasiliensis – per poi arrivare al prodotto finito, ciascuno costruito interamente a mano. Così nascono materassi altamente versatili, in grado di adattarsi anche alle diverse stagioni. “Durante l’estate, ad esempio, il caldo notturno può diventare un problema serio, ma oggi esistono rivestimenti e coprimaterassi realizzati con fibre ad altissima traspirabilità, come il Toyovo – un tessuto giapponese innovativo – che riesce a garantire una sensazione di freschezza costante e contribuisce in modo decisivo a migliorare il comfort, senza bisogno di cambiare tutto il materasso.”
È questa la filosofia di Hevea: non c’è una risposta unica, non c’è una soluzione valida per tutti, c’è un modo di lavorare che mette al centro la persona e che parte dal presupposto che dormire bene non è un privilegio riservato a pochi, ma una necessità alla portata di chiunque decida di fare una scelta consapevole, guidata da chi conosce davvero il mestiere.