26 Set 2025

In evidenza:

HomePoliticaDai ComuniTurismo a Conversano, il 30 settembre la presentazione del portale ufficiale

Turismo a Conversano, il 30 settembre la presentazione del portale ufficiale

La città di Conversano si prepara a un appuntamento di rilievo per il futuro del turismo locale. Martedì 30 settembre 2025, alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Conversano, si terrà la Conversano Tourism Day, conferenza stampa di presentazione del report sul turismo a Conversano, realizzato dalla società Just Good Tourism, e del nuovo sito turistico ufficiale “Città di Conversano”.

L’incontro sarà l’occasione per condividere dati, analisi e prospettive sul settore turistico cittadino, oltre che per presentare uno strumento digitale innovativo capace di raccogliere e valorizzare l’intera offerta culturale, ricettiva ed esperienziale del territorio.

Interverranno:

  • Giuseppe Lovascio, Sindaco di Conversano;
  • Katia Sportelli, Assessore a Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Conversano;
  • Gianfranco Lopane, Assessore a Turismo, Sviluppo e Impresa turistica della Regione Puglia;
  • Chiara Comirato, Destination Management Specialist, Just Good Tourism;
  • Bianca Bronziono, Responsabile Innovazione e Transizione al digitale Puglia Promozione;
  • Massimo Cellamare, Project Manager Marker Adv.

La conferenza si colloca al termine di un percorso avviato nel 2020, quando l’Amministrazione comunale appena insediata ha scelto di fare del turismo una leva strategica per lo sviluppo della città. La creazione di un Tavolo Tecnico del Turismo ha rappresentato il cuore di questo processo, permettendo un confronto costante tra istituzioni, strutture ricettive, servizi e ristorazione. Ma da questo dialogo sono nate scelte concrete e corali: l’apertura e l’accreditamento del primo Ufficio di Informazione Turistica di Conversano presso la Regione Puglia, l’introduzione della tassa di soggiorno con un regolamento condiviso, il monitoraggio delle strutture abusive, fino alla programmazione di servizi integrati a supporto dei visitatori.

Parallelamente, l’Amministrazione ha investito nella valorizzazione delle bellezze cittadine: chiese, polo museale, archivio e biblioteca sono stati resi accessibili a cittadini e turisti, mentre nuove iniziative editoriali – dalla guida ufficiale pubblicata con Adda Editore alla collana realizzata con l’associazione Hamelin – hanno contribuito a raccontare Conversano anche al di fuori dei confini locali. Allo stesso tempo, la città si è fatta conoscere ospitando mostre dal respiro internazionale e partecipando a fiere e appuntamenti di rilievo, come la BIT di Milano e la Fiera di Lugano.

Ora, dopo cinque anni, in questo solco, si inserisce anche il lavoro realizzato con Just Good Tourism, che ha coinvolto cittadini, amministratori e operatori in sopralluoghi, workshop e analisi approfondite, portando all’individuazione di punti di forza e criticità e di una roadmap condivisa per il futuro. Il nuovo portale turistico ufficiale completa questo percorso: una piattaforma unica e integrata che raccoglie l’intera offerta culturale ed esperienziale della città e che rappresenta un passo ulteriore verso una promozione coordinata, moderna e accessibile.

La partecipazione è aperta a tutta la cittadinanza, con un invito particolare rivolto agli operatori del settore turistico – strutture ricettive, guide, ristoratori, imprese di servizi – e a quanti desiderano avvicinarsi al mondo del turismo locale.

Un’occasione di confronto e visione condivisa, con l’obiettivo di rafforzare la rete tra istituzioni, imprese e comunità, per uno sviluppo turistico sostenibile, inclusivo e duraturo.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Gaza, Netanyahu “L’accusa di genocidio è una menzogna”

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha dichiarato davanti all'Assemblea generale delle Nazioni Unite che l'accusa a...
spot_img
spot_img