26 Set 2025

In evidenza:

HomeMondo SportAltri sportLega Navale Italiana, lunedì a Rodi Garganico la campagna "Mare di Legalità"

Lega Navale Italiana, lunedì a Rodi Garganico la campagna “Mare di Legalità”

Approdano a Rodi Garganico le “barche della legalità” della Lega Navale Italiana. Il 29 settembre appuntamento nel Porto Turistico su iniziativa della presidenza nazionale della LNI a cui ha aderito anche la Lega Navale Sezione di Rodi Garganico Isole Tremiti per portare cultura della legalità, inclusione sociale e tutela dell’ambiente: temi ai quali la Lega Navale Italiana sta dedicando da tempo molta attenzione.

C’è tanto significato nell’ambito dell’iniziativa della sezione garganica. Lunedì prossimo, dunque, una flottiglia di sei imbarcazioni a vela della Lega Navale Italiana – provenienti dalla Sicilia e dalla Calabria – farà tappa nel porto di Brindisi per svolgere attività istituzionale al fine di sensibilizzare e diffondere la cultura della legalità. Si tratta di imbarcazioni confiscate ai trafficanti di migranti e di droga – 29 già operative lungo tutte le coste italiane – ognuna delle quali intitolata ad una vittima delle mafie o delle organizzazioni criminali, per ricordare il loro coraggio e l’impegno in favore della legalità. Barca HELENA della Sezione di Rodi Garganico Isole Tremiti è intitolata a Stella Costa, una bambina vittima nel 2005 di una “guerra2 nel mondo della criminalità locale.
Le barche raggiungeranno poi Ancona e infine approderanno a Trieste per partecipare alla prossima edizione della BARCOLANA, la più grande regata del mondo, che, quest’anno, ha scelto di supportare e diffondere la campagna della Lega Navale Italiana. Per l’occasione, in sinergia con il mondo della scuola e delle associazioni, insieme con le autorità civili e militari del territorio, la LNI di Rodi Garganico Isole Tremiti ha organizzato un momento di riflessione, onorando la memoria e il sacrificio delle vittime delle mafie.

E in barca con destinazione Trieste ci saranno gli studenti dell’Istituto nautico Del Giudice di Rodi Garganico. «Una manifestazione importante e dagli importanti significati – commenta Michele Presutto, presidente della LNI Rodi Garganico Isole Tremitisociali perché avremo ancora una volta l’opportunità di ribadire e consolidare il nostro impegno sul fronte extra sportivo, a conferma del dialogo continuo e proficuo con il territorio e dell’attenzione dedicata a delicate tematiche.La presenza dei giovani del Gargano è fondamentale in questo percorso culturale».

Barche che arriveranno a Rodi Garganico  il 29 pomeriggio per unirsi a HELENA: EVA I  della Sezione di Reggio Calabria e dedicata a Natale De Grazia, LION della Sezione di Sant’Agata di Militello e dedicata a Placido Rizzotto, Lady Marianna assegnata alla Sezione di Riposto dedicata a Francesca Morvillo e scorta Falcone, BLU ANGEL assegnata alla Sezione di Messina e dedicata a Nino D’Uva, EZIO assegnata alla Sezione di Locri e dedicata a Francesco Fortugno, FRANCESCO assegnata alla Sezione di Taranto e dedicata a Francesco Basile; il 30 settembre leveranno gli ormeggi con doveroso passaggio alle Isole Tremiti, poi destinazione Ortona dove alla flottiglia si aggregherà la barca ANASSA dedicata a Marco Biagi.

La flotta della legalità giungerà a Trieste il 5-6 ottobre per svolgere attività sociali, il 9 è prevista la conferenza stampa del presidente della LNI, Donato Marzano, alla Camera di commercio di Trieste, il 10 la Regata degli Armatori, il 12 la Barcolana. Comandante per il tratto di andata Rodi/Trieste sarà Michele De Angelis con relativo, tratta di rientro comandante Gabriele Scotton con relativo equipaggio.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Gaza, Netanyahu “L’accusa di genocidio è una menzogna”

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha dichiarato davanti all'Assemblea generale delle Nazioni Unite che l'accusa a...
spot_img
spot_img