04 Ott 2025

In evidenza:

HomeCronacaParcheggio selvaggio: controlli e multe della Finanza nel Porto di Mola

Parcheggio selvaggio: controlli e multe della Finanza nel Porto di Mola

Parcheggio selvaggio nel Porto di Mola sotto la lente d’ingrandimento della Guardia di Finanza. Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari, nell’ambito di un dedicato piano di controlli per garantire la sicurezza del tratto costiero realizzato in collaborazione con la Polizia Locale, hanno constatato numerose violazioni amministrative alle norme per l’accesso e la sosta di veicoli all’interno del Porto di Mola di Bari.

L’attività ispettiva ha permesso di accertare una vera situazione di “parcheggio selvaggio”, realizzata mediante autovetture la sosta casuale di veicoli, anche per periodi prolungati, lungo il sedime portuale – sia sul molo foraneo sia sul braccio di levante – al di fuori degli spazi consentiti o in assenza di un reale supporto alle operazioni di movimentazione delle attrezzature e del prodotto ittico delle unità da pesca ivi ormeggiate. Nessun veicolo, infatti, è risultato munito di autorizzazione all’accesso in porto mentre alcuni mezzi sono stati addirittura collocati in prossimità del ciglio della banchina, con potenziali rischi per la sicurezza delle persone e degli altri veicoli vicini.

L’operazione si inquadra in un contesto di consolidamento dei presidi di legalità che fa seguito alla rimozione di alcune barriere, avvenuto lo scorso inverno, che erano state abusivamente posizionate da ignoti per favorire l’utilizzo illegittimo delle aree demaniali.

Ulteriori controlli saranno condotti sino alla definizione delle procedure volte all’individuazione e al posizionamento di un sistema di monitoraggio degli accessi al sedime portuale, attualmente in corso di approfondimento da parte delle competenti autorità locali.

Il costante presidio del litorale costiero e delle acque di competenza regionale delle Fiamme Gialle del comparto aeronavale, in piena attuazione delle esclusive prerogative di “Polizia del Mare”, garantisce una decisa azione di prevenzione e contrasto degli illeciti perpetrati, rendendo possibile la salvaguardia delle risorse ambientali, della salute pubblica e dell’economia sana del territorio.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Meloni “Sostegno a sforzi Trump, l’Italia pronta a fare la sua...

ROMA (ITALPRESS) – “Seguo con grande attenzione gli sviluppi a Gaza e rinnovo il mio pieno sostegno agli sforzi del Presidente Trump per portare...
spot_img
spot_img