Palazzine vecchie, con lavori di ammodernamento e ristrutturazione mai effettuati. Bari è, purtroppo, ricca di situazioni simili. Nella giornata di ieri altri due edifici sono stati evacuati per rischio statico in via Capriati, una traversa di via Fanelli, nel quartiere San Pasquale.
Le verifiche strutturali effettuate in due palazzine hanno evidenziato grosse criticità e configurano un concreto rischio di crollo. Disposta, dunque, l’evacuazione di 28 nuclei familiari che abitano nelle due palazzine.
Si tratta del secondo caso in pochi giorni, dopo quello di via Siponto, nel quartiere Japigia, dove lo scorso venerdì i residenti di uno stabile di edilizia popolare di Arca Puglia erano stati fatti sgomberare per analoghi motivi.
Tutte le famiglie pare abbiano trovato temporaneamente una soluzione abitativa per conto loro: solo una di loro ha chiesto l’intervento del Pronto Intervento Sociale, il servizio di assistenza in emergenza finanziato dall’assessorato al Welfare. Nel tardo pomeriggio il sindaco di Bari ha firmato l’ordinanza dell’immobile dichiarato momentaneamente inagibile.









![Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori [VIDEO]](https://www.pugliain.net/wp-content/uploads/2025/10/pPWN.jpg)





