24 Ott 2025

In evidenza:

HomeCulturaMusica: Ron e Vessicchio insieme per la prima volta da vivo. Il...

Musica: Ron e Vessicchio insieme per la prima volta da vivo. Il concerto anche a Bitritto

Toccherà anche la Puglia il tour che partirà nel 2026 di Ron e Beppe Vessicchio. Le canzoni, l’inconfondibile voce e la presenza scenica di Ron, gli arrangiamenti del suo repertorio ad opera del Maestro Peppe Vessicchio che per la circostanza dirige anche la nutrita compagine orchestrale: un incontro tra due figure significative della musica italiana, tra le più amate, diventa un tour teatrale, Ecco che incontro l’anima, che prenderà il via il 27 marzo 2026 dal Teatro Comunale di Carpi (Modena).

La loro prima collaborazione dal vivo per i momenti fondamentali del percorso artistico di entrambi: la musica d’autore eseguita con la raffinata e celebrata direzione d’orchestra, in un racconto che mette in luce i punti di contatto tra due importanti protagonisti dell’entertainment, uniti dalla stessa passione per la qualità, la profondità emotiva, la sperimentazione e, soprattutto, la ricerca di quella bellezza dove la forma rispecchia il valore dei contenuti. Uno spettacolo originale per un pubblico desideroso di farsi sorprendere.

Il tour è prodotto da IMARTS. Qui le prime date annunciate a cui presto ne seguiranno altre: 27 marzo 2026 Carpi (Modena) Teatro Comunale; 1 aprile 2026 Bologna Teatro Duse; 9 aprile 2026 Torino Teatro Colosseo; 11 aprile 2026 Milano Teatro Lirico; 20 aprile 2026 Roma Teatro Olimpico; 22 aprile 2026 Bitritto (Bari) Palatour; 30 aprile 2026 Sanremo Teatro Ariston.

Il calendario aggiornato e tutte le informazioni sul tour sono disponibili su www.internationalmusic.it.

I biglietti sono disponibili sui principali circuiti di prevendita.

Tra i più importanti e amati cantautori italiani, con una carriera come pochi e un repertorio ricchissimo (26 gli album da studio) e tra i più belli del panorama d’autore, Ron vanta 8 partecipazioni al Festival di Sanremo (e una vittoria nel 1996 con Vorrei incontrarti fra cent’anni in coppia con Tosca), 7 al Festivalbar (vincendo nel 1982 con Anima), un Premio della Critica Mia Martini (con Almeno pensami nel 2018), un Premio Bindi alla Carriera (nel 2018) e un Premio Tenco alla Carriera (nel 2023). Con il suo talento e intuizioni compositive ha firmato moltissimi successi, anche per grandi artisti.

Compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore tra i più amati e riconoscibili del panorama italiano, Peppe Vessicchio è noto per la sua grande sensibilità musicale e la capacità di unire tradizione e innovazione. Il grande pubblico lo ricorda, in particolare, per le numerose presenze al Festival di Sanremo dirigendo gli artisti più importanti della musica italiana e straniera Ha ricevuto quattro premi come miglior arrangiatore così come per quattro volte ha diretto le canzoni vincitrici. Ha ricoperto per diversi anni anche il ruolo di direttore musicale ed insegnante di musica nel talent “Amici” di Maria De Filippi.

 

foto di Iwan Palombi

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Hai dai 18 ai 35 anni? Scarica la Carta Giovani Nazionale

ROMA (ITALPRESS) - La Carta Giovani Nazionale è uno strumento digitale dedicato a tutte le ragazze e i ragazzi dai 18 ai 35...
spot_img
spot_img