“Siamo orgogliosi che grazie a un nostro emendamento in bilancio con cui venivano stanziati 400.000 euro, oggi sia possibile rafforzare i servizi di supporto e benessere psicologico nelle scuole in tutte le province pugliesi, dando seguito a quanto già fatto nel precedente anno scolastico e fare un passo avanti per far rendere operativa la legge per l’istituzione dell’unità di psicologia scolastica ”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Marco Galante (capogruppo) Rosa Barone prima firmataria dell’emendamento, dopo l’approvazione ieri in Giunta della delibera con cui vengono potenziati questi servizi.
“In particolare – per quello che riguarda l’avvio dell’unità regionale di psicologia scolastica sarà costituito un gruppo di lavoro con il coinvolgimento delle Università della Puglia, dell’Ufficio Scolastico Regionale e dell’Ordine degli Psicologi per monitorare l’efficacia dei servizi di supporto psicologico nelle scuole. Un passaggio fondamentale per la redazione del Regolamento che permetterà finalmente di rendere operativa la legge del 2009, che come M5S abbiamo modificato nel 2019, per renderla più rispondente ai bisogni di ragazzi, famiglie e del corpo docente. Riteniamo importante aver istituito il gruppo di lavoro per la programmazione annuale degli interventi regionali e delle attività relative all’unità regionale, così da creare sinergie tra i vari operatori del settore per poter meglio indirizzare le misure di supporto e promozione. In un momento storico delicato come quello che stiamo vivendo è un nostro dovere garantire consulenza e sostegno psicologico ai ragazzi, alle famiglie e agli insegnanti che tutti i giorni li supportano nella loro crescita. Il problema della depressione tra i giovani in Italia è purtroppo sempre più sentito. Recenti studi dicono che il 70% dei giovani da i 18 e 24 anni abbia sintomi depressivi e il 51% soffra di crisi di panico. È necessario per questo intervenire già dall’adolescenza e abbiamo lavorato assieme all’assessorato alla Formazione, che ringrazio, per essere sempre più incisivi”















