24 Ott 2025

In evidenza:

HomeEconomia & SviluppoEconomiaLotta alla contraffazione: oltre 500 studenti pugliesi alla Legione Allievi della Finanza

Lotta alla contraffazione: oltre 500 studenti pugliesi alla Legione Allievi della Finanza

Questa mattina la Legione Allievi di Bari ha ospitato la 5ª edizione della “Settimana della lotta alla contraffazione per gli studenti”, iniziativa promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con la Guardia di finanza.

Oltre 3500 studenti hanno partecipato alla manifestazione dedicata alla sensibilizzazione dei giovani sul tema della contraffazione, di cui 500 studenti in presenza degli Istituti scolastici secondari di secondo grado della Città di Bari e provincia, del Liceo del Made in Italy di Taranto e, collegati in diretta streaming, oltre 3000 studenti da ben 40 scuole italiane su tutto il territorio nazionale e scuole italiane all’estero. Presenti anche 350 giovani finanzieri che si stanno addestrando presso la Scuola Allievi Finanzieri e che saranno chiamati nel loro futuro a contrastare anche questo fenomeno criminale.

Nel corso della giornata, rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore, appartenenti alla Guardia di finanza ed all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno illustrato ai ragazzi i rischi legati al fenomeno della contraffazione, evidenziandone le conseguenze economiche, sociali e di sicurezza per cittadini ed imprese.

Tra i momenti salienti, è stata promossa la campagna social del MIMIT volta a promuovere comportamenti consapevoli e responsabili nei consumi e nella vita quotidiana, soprattutto tra i giovani.

Al termine della giornata si è tenuto un dibattito che ha coinvolto gli studenti, veri protagonisti dell’evento, i quali sono stati invitati dal MOvimento Italiano GEnitori (MOIGE) ad essere “ambasciatori contro la contraffazione”, diffondendo messaggi, verso i propri coetanei, di legalità, responsabilità e rispetto delle regole.

La Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti si conferma un importante occasione di collaborazione tra istituzioni e mondo della scuola, con l’obiettivo comune di costruire una cultura della legalità, dato che il fenomeno della contraffazione rappresenta una minaccia in continua evoluzione che determina danni significativi per la libera concorrenza e i consumatori, esposti a pericoli rilevanti per la salute e la sicurezza.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Medif, al Vittoriano la mostra sugli esuli fiumani, dalmati e istriani

ROMA (ITALPRESS) – E’ stata inaugurata alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, la Mostra degli Esuli Fiumani, Dalmati e Istriani (MEDIF). Un...
spot_img
spot_img