Affollata assemblea degli azionisti della ex Banca Popolare di Bari. Si è fatto il punto della situazione, alla luce delle ultime novità riportate dai media locali e nazionali.
Sono intervenuti il Sen. Filippo Melchiorre che ha sintetizzato le audizioni svolte nella commissione parlamentare sul sistema bancario italiano anche con i vertici della BDM (ex Popolare di Bari). E il consigliere regionale Fabio Romito, che ha ribadito il massimo impegno per risolvere normativamente la problematica degli indennizzi ai 70mila soci che incolpevolmente hanno visto azzerati i propri risparmi investiti nella ex BPB. Al riguardo ha preannunziato che agevolerà un prossimo incontro tra una delegazione dei soci BPB e il sottosegretario al MEF, Freni.
“Oggi” hanno dichiarato Giuseppe Carrieri e Saverio Daddario presidente delle associazioni che rappresentano gli azionisti della ex BPB, “abbiamo voluto aggiornare i soci di quanto accaduto rispetto all’ultimo incontro di Marzo, svoltosi sempre qui in Comune e alla presenza del Sindaco Leccese.
“La questione ex BPB finalmente è stata portata all’attenzione della Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, grazie all’impegno del Sen. Melchiorre. E abbiamo letto che alcuni partiti (Lega/FI/M5stelle) intendono attivarsi per approvare una qualche norma che risarcisca i danni economici subiti da migliaia di famiglie del Sud, dove il risparmio è cosa ancor più preziosa.
Benissimo, noi siamo pronti e a breve faremo avere la nostra proposta di legge a tutti i vari eletti pugliesi alla Camera e al Senato per poterla inserire già in legge finanziaria.
Nella speranza che tutti i parlamentari e tutte le forze politiche la facciano propria e risolvano, dopo 6 anni, l’ingiustizia clamorosa che ha colpito 70mila.persone che incolpevolmente hanno visto azzerati i loro risparmi investiti nella ex BPB. Una banca che oggi, leggiamo, è stata risanata; fa utili; e forse verrà anche venduta.”














