28 Ott 2025

In evidenza:

HomePoliticaRegione Puglia, promulgate le leggi di bilancio

Regione Puglia, promulgate le leggi di bilancio

Dopo l’approvazione nell’ultima seduta del Consiglio Regionale, questa mattina Michele Emiliano ha promulgato nuove leggi regionali in materia di bilancio. I testi delle leggi promulgate sono stati inviati al Bollettino Regionale per la pubblicazione.

Le L.R. 16 (“Rendiconto Generale della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2024”) prevede entrate accertate nell’esercizio finanziario 2024 pari a euro 15.655.850.047,61, mentre il totale delle spese impegnate nell’esercizio finanziario 2024 risulta stabilito in euro 15.377.004.314,38. Il risultato della gestione di competenza dell’esercizio finanziario 2024 è determinato in euro 730.495.986,64 e i residui attivi alla chiusura dell’esercizio finanziario 2024 ammontano a euro 13.605.948.344,43. Le economie vincolate, alla chiusura dell’esercizio finanziario 2024, sono quantificate in euro 2.185.868.741,89 e i residui passivi propri alla chiusura dell’esercizio finanziario 2024 sono definiti in euro 10.100.705.701,69. Il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024, nelle componenti disciplinate dalla legislazione vigente, è determinato in euro 4.192.677.639,54, invece il risultato economico dell’esercizio finanziario 2024 è stabilito in euro 178.056.234,24.

La L.R. 17, “Assestamento e variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2025 e pluriennale 2025 – 2027”, prende atto delle risultanze alla chiusura del precedente esercizio 2024, nonché dell’aggiornamento del risultato di amministrazione all’inizio del corrente esercizio 2025, dell’aggiornamento dell’ammontare della giacenza di cassa all’inizio dell’esercizio in corso, dello spostamento tecnico di 40,5 milioni di euro sul servizio ordinario corrente del Servizio sanitario riguardante le garanzie dei LEA e dell’aggiornamento del fondo di riserva e del fondo credito di dubbia esigibilità.

Nella L.R. 18, “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2026 e bilancio pluriennale 2026-2028 della Regione Puglia (Legge di stabilità regionale 2026)”, la previsione delle entrate e della spesa della Regione Puglia, è approvata in 15.954.087.050,11 euro in termini di competenza e in 33.878.690.656,32 euro in termini di cassa per il 2026, in 15.265.729.145,53 euro in termini di competenza per il 2027 e in 14.374.685.326,83 euro in termini di competenza per il 2028.

La L.R. 19, “Bilancio di previsione della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2026 e pluriennale 2026-2028”, autorizza il ricorso all’indebitamento entro il limite di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2026, 2027 e 2028, al fine di concorrere al cofinanziamento della quota regionale dei programmi comunitari e statali della programmazione 2021-2027. Per l’esercizio 2026 è autorizzato il ricorso all’indebitamento, per far fronte a effettive esigenze di cassa, a copertura del presunto disavanzo di amministrazione determinato in 103.440.047,62 euro, disavanzo che rinviene per 88.440.047,62 euro dal debito autorizzato e non contratto ai sensi della legge regionale (Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2025 e bilancio pluriennale 2025-2027 della Regione Puglia (legge di stabilitĂ  regionale 2025) e per 15 milioni di euro dal debito autorizzato e non contratto ai sensi dell’articolo 185 della medesima legge (Interventi di riqualificazione e manutenzione straordinaria del patrimonio pubblico). Autorizzata anche la spesa per 12 milioni di euro a valere sull’esercizio finanziario 2026 per interventi di riqualificazione e manutenzione straordinaria del patrimonio pubblico, ed in particolare per la realizzazione e il completamento di investimenti strutturali, manutenzione straordinaria, miglioramento tecnico-funzionale e riqualificazione di opere pubbliche, compresi interventi di messa in sicurezza delle coste e del territorio a rischio idrogeologico.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

A Innovation Village la tavola rotonda di Optima Italia su energia...

NAPOLI (ITALPRESS) – L’accesso al digitale e all’energia è oggi un bene costituzionale: da esso dipendono, come sancisce l’articolo 3 della nostra Carta, benessere...
spot_img
spot_img