Turno infrasettimanale di Serie A Gold per la Pallamano Conversano, attesa domani, mercoledì 5 novembre alle ore 19.30 al Pala Pino Corso di Siracusa per affrontare la Teamnetwork Albatro, nel recupero della 5ª giornata di campionato, rinviata a ottobre per consentire l’impegno europeo delle due squadre in EHF European Cup.
Il match si preannuncia di grande intensità e di peso specifico importante per la classifica: il Siracusa, attualmente appaiato in vetta con Fasano e Bolzano, in caso di vittoria salirebbe da solo al comando del campionato. Il Conversano, dal canto suo, è deciso a invertire il trend delle ultime settimane e a ritrovare la vittoria dopo un punto conquistato nelle ultime tre gare, per restare agganciato alle posizioni di vertice.
In casa biancoverde rientrano dagli impegni con le rispettive Nazionali sia coach Alessandro Tarafino, reduce dalla qualificazione agli Europei Under 18 con la Nazionale Azzurra, sia Endrit Iballi, impegnato con la Nazionale Senior di Bob Hanning nella prestigiosa amichevole contro la Francia.
Sul fronte infermeria arrivano notizie contrastanti per lo staff biancoverde: da un lato il probabile rientro del mancino Marko Ćurčić, fermato nelle ultime settimane da un fastidio alla caviglia; dall’altro l’assenza certa del centrale Mirko Djurovic, alle prese con un problema muscolare rimediato a Cassano Magnago, per il cui recupero lo staff sanitario è già al lavoro.
Il Siracusa di coach Mateo Garralda ha finora mostrato solidità e continuità di rendimento. Alla già collaudata base italiana composta da atleti come Angiolini, Sciorsci e Hermones, la società siciliana ha aggiunto innesti importanti del calibro dell’egiziano Hazem Mamdouh e dell’ala destra portoghese Nuno Santos, entrambi protagonisti di un ottimo inizio di stagione.
Le parole di Daniele De Luca, ex dell’incontro: «Ci attende una vera e propria battaglia, e sappiamo bene quanto sarebbe importante vincere, anche se non sarà affatto facile. Stiamo preparando la gara con il massimo impegno e concentrazione: in settimana si è percepita una sana tensione sportiva e grande voglia di riscatto.
Il Siracusa è una squadra attrezzata per restare al vertice, con una batteria di terzini e centrali davvero forti e un organico completo in ogni reparto. Per me sarà un piacere tornare a giocare lì. Cercheremo in tutti i modi di portare a casa un risultato positivo: forza Conversano!».
Appuntamento mercoledì 5 novembre alle ore 19.30 al Pala Pino Corso di Siracusa, con diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball.















