15 Nov 2025

In evidenza:

HomePoliticaDai ComuniPane e Gentilezza – a Veglie un progetto inclusivo che unisce generazioni,...

Pane e Gentilezza – a Veglie un progetto inclusivo che unisce generazioni, scuola e territorio

In occasione della Giornata mondiale della Gentilezza, che si celebra oggi, 13 novembre, Veglie lancia il progetto “Pane e Gentilezza – Semi di Pace nel cuore della comunità”, promosso insieme in sinergia dal Comune di Veglie dall’Istituto Comprensivo “Peppino Impastato” e dall’associazione Costruiamo Gentilezza.
L’iniziativa nasce dal desiderio di seminare valori di rispetto, solidarietà e collaborazione a partire da un gesto quotidiano e universale: la produzione e la condivisione del pane.
Per una settimana, il pane venduto nelle attività aderenti sarà confezionato in buste illustrate dai bambini dell’istituto comprensivo, con disegni ispirati alla gentilezza, alla pace e alla comunità.
 “Abbiamo voluto unire il simbolo del pane, alimento essenziale e momento di convivialità, al valore della gentilezza come nutrimento dell’anima,” – dichiara la sindaca di Veglie Mariarosaria De Bartolomeo -. Questo evento racchiude l’essenza della nostra comunità: inclusione, collaborazione e partecipazione. Bambini, genitori, commercianti e associazioni hanno lavorato insieme, dando vita a un gesto semplice ma profondamente significativo. Veglie oggi dimostra che la gentilezza può davvero diventare una forma di cittadinanza attiva.”
Un’idea  che ha coinvolto tutte le fasce d’età: i bambini si sono espressi con i loro disegni, i genitori hanno collaborato contattando le attività locali e distribuendo il materiale informativo, mentre le istituzioni e le associazioni hanno coordinato e sostenuto l’iniziativa.
 “Questo progetto è un esempio concreto di come la comunità possa crescere unita intorno a valori condivisi,” – sottolinea la Presidente del Consiglio Comunale Federica Guido– Abbiamo visto generazioni diverse lavorare insieme, con entusiasmo e creatività. È in queste occasioni che si riscopre il senso autentico del vivere civile: il rispetto, la collaborazione e l’ascolto reciproco. La gentilezza diventa così un linguaggio comune, capace di unire e di generare fiducia nel futuro.”
Le attività commerciali che aderiscono al progetto espongono la scritta:
“QUESTA ATTIVITÀ HA ADERITO AL PROGETTO PANE E GENTILEZZA”,
simbolo visibile dell’impegno condiviso verso una comunità più attenta e solidale.
 In un periodo storico in cui le piccole attenzioni rischiano di passare inosservate, vogliamo ricordare che la gentilezza è un seme di pace che possiamo coltivare ogni giorno. E lo facciamo partendo da un gesto semplice e quotidiano come spezzare il pane insieme.
L’iniziativa “Pane e Gentilezza” si propone così come un’esperienza educativa, sociale e culturale, capace di costruire ponti tra generazioni e di rafforzare il senso di comunità.
Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Governo, Schlein “Basta con scaricabarile, si assuma responsabilità”

BOLOGNA (ITALPRESS) – “I bisogni e le aspettative sono tante mentre le risorse sono poche, costantemente decurtate dal Governo, che ha scaricato su di...
spot_img
spot_img