16 Nov 2025

In evidenza:

HomePoliticaElezioni in Puglia, l’Associazione Luca Coscioni e Eumans propongono lo “Statuto della...

Elezioni in Puglia, l’Associazione Luca Coscioni e Eumans propongono lo “Statuto della Partecipazione”

Rendere la democrazia più aperta, diretta e partecipata: è questo l’obiettivo della proposta lanciata da Marco Cappato e Lorenzo Mineo per conto dell’Associazione Luca Coscioni e del movimento Eumans, in vista delle elezioni regionali in Puglia. Le due organizzazioni civiche chiedono ai candidati alla presidenza e al Consiglio regionale di impegnarsi per approvare lo “Statuto della Partecipazione”, un pacchetto di riforme che punta a rivoluzionare gli strumenti di democrazia diretta e ad arginare l’astensionismo record che caratterizza ormai tutte le tornate elettorali.

Secondo Cappato e Mineo, “serve una rivoluzione pacifica della partecipazione, fatta di strumenti semplici, accessibili e senza quorum per restituire voce ai cittadini tra un’elezione e l’altra”.

La proposta prevede referendum regionali senza quorum, assemblee civiche estratte a sorte, firma digitale per iniziative e consultazioni popolari, riduzione delle soglie di firme necessarie e obbligo per i Consigli regionali di discutere entro sei mesi le leggi di iniziativa popolare. In caso contrario, il testo verrebbe sottoposto automaticamente a referendum.

“Con questa riforma – sottolineano Cappato e Mineo – vogliamo riportare la politica nelle mani delle persone, superando clientele e opacità, restituendo fiducia e trasparenza alle istituzioni”.

La Regione Puglia, spiegano i promotori, risulta ancora lontana da questi obiettivi di democrazia partecipativa: oggi la raccolta firme è solo cartacea, i referendum abrogativi sono vincolati da un quorum e richiedono almeno 60.000 firme, pari all’1,7% degli aventi diritto, una soglia molto più alta rispetto agli standard europei. Inoltre, non sono previste assemblee civiche estratte a sortetempi obbligatori di discussione per le leggi popolari.

La proposta di Coscioni ed Eumans mira dunque a modernizzare la partecipazione politica regionale, promuovendo un modello più inclusivo, digitale e trasparente, in grado di coinvolgere direttamente i cittadini nelle scelte pubbliche e rafforzare la fiducia nelle istituzioni.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Governo, Schlein “Basta con scaricabarile, si assuma responsabilità”

BOLOGNA (ITALPRESS) – “I bisogni e le aspettative sono tante mentre le risorse sono poche, costantemente decurtate dal Governo, che ha scaricato su di...
spot_img
spot_img