20 Nov 2025

In evidenza:

HomePoliticaBariArriva a Bari il viaggio della Corte Costituzionale nelle scuole

Arriva a Bari il viaggio della Corte Costituzionale nelle scuole

Domani, venerdì 21 novembre, il Giudice della Corte costituzionale Angelo Buscema incontrerà le studentesse e gli studenti del Liceo scientifico statale Enrico Fermi di Bari, nell’ambito dell’iniziativa “Viaggio in Italia. La Corte costituzionale nelle scuole”. La sua relazione sarà dedicata a “La Costituzione e i giovani: radici e futuro della nostra democrazia”; seguirà il dibattito con le domande libere da parte degli studenti e la presentazione di un loro lavoro sulle tematiche costituzionali.

Continua così il dialogo dei giudici della Consulta con le ragazze e i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia, grazie a una nuova edizione del Viaggio inaugurata lo scorso 2 ottobre a Roma presso lo storico Liceo classico statale Giulio Cesare. Il programma intende far crescere tra le giovani generazioni la consapevolezza delle funzioni esercitate dalla Corte a garanzia dei diritti e delle libertà fondamentali, delle modalità di lavoro del Collegio, dell’incidenza della giurisprudenza costituzionale nella vita di tutti i giorni.

Dopo Roma, Milano, Treviso e Bari, le prossime tappe toccheranno nel mese di dicembre Palermo e Pisa. Gli incontri proseguiranno poi nelle altre regioni, coprendo due anni scolastici, fino al mese di giugno del 2027, come previsto dalla nuova Carta di intenti fra la Corte costituzionale e il Ministero dell’Istruzione e del merito.

Il Viaggio nelle scuole italiane, nato nel 2018, ha suscitato fin dal suo avvio un grande interesse tra le studentesse e gli studenti e ha raccolto la preziosa collaborazione dei docenti. Da allora giovani cittadine e cittadini sulla soglia della maggiore età hanno potuto affrontare un segmento di offerta formativa e di approfondimento sui diritti e sui doveri contemplati dalla nostra Costituzione e sulle sentenze storiche più significative della Corte che presto, nel 2026, celebrerà il suo settantesimo anno di attività quale massimo organo di garanzia al servizio del Paese.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Conte “La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall’Albania in Italia”

NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben consapevole che la competenza della sicurezza dei cittadini è del...
spot_img
spot_img