22 Nov 2025

In evidenza:

HomeEconomia & SviluppoEconomiaAffitti brevi, Confedilizia: “Il Consiglio di Stato conferma l'identificazione a distanza. Ora...

Affitti brevi, Confedilizia: “Il Consiglio di Stato conferma l’identificazione a distanza. Ora il Ministero integri la circolare”

“La sentenza odierna del Consiglio di Stato conferma pienamente quanto Confedilizia sostiene da quasi un anno, sia nelle sedi istituzionali sia negli interventi pubblici. La circolare del Ministero dell’Interno del 18 novembre 2024 – che impone l’identificazione de visu degli ospiti anche per gli affitti brevi – deve essere interpretata in chiave moderna, consentendo l’utilizzo delle tecnologie digitali per la verifica a distanza dell’identità”.

Lo dichiara Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, commentando la decisione dei giudici amministrativi. “Come chiarito nella sentenza – prosegue – ‘l’identificazione de visu non si esaurisce necessariamente nella verifica analogica in presenza, potendo essere effettuata tramite strumenti digitali come sistemi di videocollegamento, spioncini elettronici o QR code, purché in grado di accertare, in tempo reale, l’effettiva corrispondenza tra ospite e documento di identità’”.

“Si tratta – aggiunge Spaziani Testa – di un passaggio fondamentale che garantisce sicurezza e tracciabilità degli ospiti, senza però ostacolare operatività e competitività del settore degli affitti turistici e brevi. La tecnologia offre strumenti pienamente affidabili, già utilizzati in molti ambiti, e vietarne l’uso significherebbe applicare in maniera anacronistica una norma nata per altri contesti”.

Confedilizia auspica che il Ministero dell’Interno proceda ora con l’integrazione della circolare del 2024, recependo le indicazioni del Consiglio di Stato e fornendo istruzioni applicative chiare per gli operatori.

“È ora possibile garantire sicurezza e modernità — conclude il presidente di Confedilizia — senza gravare inutilmente su proprietari e gestori delle strutture. Ci aspettiamo un rapido intervento ministeriale per adeguare gli orientamenti e dare certezza normativa al settore”.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

QuiEuropa Magazine – 22/11/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nell’Unione crescita costante nonostante le incertezze globali - Turismo da record nel 2024 - Nuovi fondi per la...
spot_img
spot_img