22 Nov 2025

In evidenza:

HomePoliticaDai ComuniBrindisi, 37 milioni per la Cittadella dello Sport grazie al “Turismo delle...

Brindisi, 37 milioni per la Cittadella dello Sport grazie al “Turismo delle Radici”

Brindisi compie un passo decisivo verso la creazione della Cittadella dello Sport, un progetto atteso da oltre quarant’anni. Grazie al programma nazionale “Turismo delle radici”, presentato oggi a Villa Madama dal vicepremier e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, la città riceverà un finanziamento di 37 milioni di euro destinato allo sviluppo dell’area sportiva della Masseriola. Il sindaco Giuseppe Marchionna ha espresso grande soddisfazione, definendo l’annuncio come «un sogno che si realizza».

Un progetto atteso dagli anni ’80

Marchionna ha ricordato che l’idea di una cittadella sportiva era già presente negli anni Ottanta, con l’obiettivo di riorganizzare l’area urbana tra il quartiere Sant’Elia e la zona de La Rosa. «La posizione è logisticamente favorevole – ha sottolineato – ed oggi finalmente possiamo trasformare quella visione in realtà».

Gli interventi previsti nel dettaglio

Grazie al finanziamento del Fondo Sviluppo e Coesione, attuato da Sport e Salute S.p.A., sono previsti tre interventi strategici: Riqualificazione energetica e funzionale del Palasport “Pala Pentassuglia”, Potenziamento della pista di atletica leggera “Lucio Montanile”, Realizzazione di un nuovo stadio da 12.000 posti.

Un progetto che punta non solo a rinnovare gli impianti sportivi cittadini, ma anche a valorizzare Brindisi come polo di attrazione per eventi, turismo sportivo e iniziative internazionali legate alle comunità di origine pugliese all’estero.

Il ringraziamento al ministro Tajani

Il primo cittadino ha voluto ringraziare pubblicamente il vicepremier Tajani:
«Credo sia il momento – ha dichiarato – di manifestare la gratitudine per l’attenzione costante che ha riservato alla città in molte occasioni. Si tratta di un intervento concreto che segna una svolta per Brindisi». Il progetto si inserisce nella strategia nazionale per il Turismo delle radici, che punta a rafforzare il legame con gli italiani all’estero attraverso la valorizzazione di luoghi simbolici e identitari. Lo sport, in questo contesto, diventa motore di sviluppo, coesione sociale e rilancio urbanistico.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Come evitare l’appannamento dei vetri dell’auto: i 10 consigli degli esperti

Parclick spiega come evitare l’appannamento dei vetri dell’auto: ecco 10 consigli pratici per aumentare la visibilità e guidare in sicurezza in inverno
spot_img
spot_img