3-0 rotondo e 3 punti fondamentali per la classifica di Efficienza Energia che batte Normanna Aversa (sul campo di Giuliano) e si porta a 26 punti in attesa di conoscere i risultati delle squadre avversarie.

La partita è segnata, almeno per un set e mezzo, da molti errori da parte dei padroni di casa che appaiono, all’inizio, un po’ freddi e spreconi. Galatina è bravo a sfruttare queste concessioni e porta a casa primo e secondo set in apparente tranquillità. Di fronte il solo Tasholli oppone un po’ di resistenza e fa marciare il tabellino per la sua squadra. Il terzo è un’altra storia, Aversa è sempre avanti ma Efficienza Energia riesce a stringere i denti e a recuperare uno svantaggio talvolta considerevole. 30-28 il risultato di un set combattuto e intenso.

I set

Il primo set è all’insegna degli errori da parte di Aversa. Galatina, invece, è attento e compie il suo dovere senza sbavature. La partita parte in equilibrio con gli ospiti avanti di un punto fino al 4 pari dove una ricezione disattenta di Galatina consente ai padroni di casa di portarsi sul 6-4. Musardo e Persichino (oggi in campo al posto dell’infortunato Buracci), però, la riconducono in parità. La difesa, a questo punto migliora e la storia cambia. Si arriva fino al 7-12 grazie a Lotito in buona giornata. Aversa non è preciso e concede molto in termini di falli ed errori. Una tiepida reazione permettere ai padroni di casa di accorciare sul 12-17. Ma ancora la coppia Persichino-Musardo riesce a ritornare sulle distanze di sicurezza. Ancora un errore di Aversa dà a Galatina il punto set (25-17).

Il secondo set inizia sulla falsa riga del primo ma è più complicato per Galatina che, complice un avversario falloso, non trova ritmo e cade spesso in errore. Efficienza Energia, in ogni caso, è sempre avanti di poco. I padroni di casa ogni tanto agguantano la parità (14 pari, 18 pari) ma non passano mai. Anche in questo set è Tasholli l’uomo del match per Aversa che realizza numerosi punti in schiacciata. Anche questo set termina con un regalo di Aversa per un fallo di gioco. 25-22 il punteggio.

Nel terzo set due ricezioni imprecise portano Aversa sul 7-3, momento nel quale Stomeo chiama time-out. E’ il primo vero momento delicato del match per Galatina. La reazione sperata, però, non c’è e sul 9-3 Calò prende il posto di Zonno come alzatore. Lo svantaggio viene ridotto di 4 lunghezze. Qualche errore dei padroni di casa e un buon momento di Durante permettono a Galatina di raggiungere il 13 pari. Aversa, però, ha deciso di vincere almeno un set. Galatina capisce che è costretto a rincorrere. Le parità sono tantissime (17, 18, 19, 20). Aversa ritorna avanti sul 22-20 e sul 24-22. Lotito e Calò riconducono il match in parità annullando i set point. Il punto più importante, ai vantaggi, viene realizzato da Iaccarino che concede a Galatina il 28 pari. Qui, ancora una volta, due errori di Aversa consegnano set e partita nelle mani di Galatina.

Tre punti fondamentali, dicevamo, che vengono accolti in maniera festante dal presidente Santoro che commenta così ai nostri microfoni: “Quella di oggi è una vittoria importante. E’ stata sofferta alla fine perché Aversa non voleva perdere. Tasholli ha dimostrato di essere un ottimo elemento che ha dato un altro peso alla squadra. Il morale deve essere alto perché 3 punti conquistati fuori casa sono un ottimo segno.”

I tabellini

EFFICIENZA ENERGIA GALATINA: Musardo, Persichino, Durante, Zonno, Pierri (L), Lotito, Iaccarino, De Lorentis, Calò, Petrosino ne, Rossetti ne, Apollonio ne, Buracci ne. All: Stomeo.

NORMANNA AVERSA: Vetrano, , Tasholli, Diouff, Pappalardo ne, Ardemio, Mignone (L), Mastrangelo, Mugnolo ne, Di Vincenzo ne, Lomuto ne, Conte ne. All: Del Prete.

 

Banner donazioni
Marco De Matteis
Giornalista pubblicista, scrive per PugliaIn dal 2018 e L'Edicola dal 2024. Laureato in Scienze della Comunicazione, ama tutto ciò che ha a che fare con l’estate. Gestisce una libreria nel cuore del Salento. Ama leggere e scrivere, e cura una piccola rubrica di recensioni on line, oltre che una rassegna letteraria "Libri in Terrazza". Gioca a tennis da quando aveva 7 anni, ed ora si è convertito giocando anche a Padel. Nel novembre 2020, per Editrice Salentina, pubblica "Il piano inclinato, #raccontidellaquarantena", il suo primo libro; nel luglio 2022, per Las Vegas Edizioni, esce "Ti ho trovato fra le pagine", di cui è uno degli autori; nel 2023 pubblica, per Capponi Editore, "Quattro anni in fumo".