Parte la nuova avventura pallavolistica senza proclami, ma con la consapevolezza di avere un gruppo che può ambire a posizioni di rilievo. Prenderà il via, domenica 12 ottobre alle ore 18.00, nel palazzetto di via Montinari il campionato regionale di serie D in cui milita, nel girone B, un’Olimpia SBV che ha rinnovato staff tecnico e roster atleti.
La società affidando in estate, per interposta persona del team manager Stefanelli, la direzione sportiva della squadra a Davide Guarini, con compiti strettamente dirigenziali dopo l’abbandono del volley giocato, ha programmato la costituzione di una formazione che aspirasse a posizioni di preminenza.
Il budget finanziario iniziale incrementato da amici, già in altri tempi appassionati di volley sotto gli stessi colori, ha consentito di formare un gruppo di atleti di notevole esperienza e capacità tecniche, corroborandolo con alcuni giovani di buone prospettive.
Il ricambio ha interessato anche la conduzione tecnica affidata a due allenatori Rino Martina e il suo secondo Andrea Beccarisi che hanno accettato di mettersi in gioco (dopo un’assenza di militanza considerevole) con impegno ed ardori giovanili.
Non basteranno certo queste spinte emotive ad ottimizzare la componente allenamenti, limitata per indisponibilità di fasce orarie nel palazzetto e confinata nei soli giorni di lunedì e mercoledì in attesa della gara del sabato o della domenica. Ma tant’è!
Il gruppo atleti ha fatto buon viso a cattivo gioco, ma va da sé che una sequenza così incongruente con le fasi di pianificazione di un allenamento basato sulla periodizzazione di macrofasi e microcicli, a lungo andare non affina la tecnica e penalizza le prestazioni.
Le amichevoli precampionato in tutta onestà non hanno incantato, ma trovare la quadra e soprattutto una discreta condizione fisica che valorizzi le buone potenzialità di questo gruppo è l’obiettivo a cui tende la direzione tecnica.
Olimpia Sbv seppur zavorrata dai soliti problemi logistici ha concluso le trattative estive uscendone ampiamente rinnovata nell’organico, con gli innesti dei palleggiatori Epifani e Andrea Preste, dei laterali Sirsi e Murrone, dei centrali Edoardo Preste, Legari e Peschiulli e del libero Panico. Andranno ad integrare il gruppo i confermati Quaranta, Pica, Stefàno, Notaro, Ballarino e i fratelli Carlo e Riccardo De Lorentis.
Immancabile e preziosa sarà la presenza in panchina, gomito a gomito con la coppia di tecnici, del massaggiatore Roberto Ciccardi, figura e soggetto imprescindibile per il pronto intervento in campo e negli spogliatoi, quando richiesto.
Esordio dunque da affrontare con cautela e con le dovute attenzioni, dovendo affrontare la formazione del presidente Liguori una Materdomini di giovani talenti formati nell’Accademia della città delle Grotte.