Dopo due sconfitte consecutive, in programma per la Zero5 Castellana Grotte una trasferta nelle Marche contro la Pieralisi Jesi per la sesta giornata del campionato nazionale di volley femminile di serie B1. La gara, sicuramente alla portata, ma da non sottovalutare, si giocherà domani, sabato 15 alle ore 17:30.
La Pieralisi Jesi occupa attualmente l’ultima posizione in classifica, ancora a zero punti, mentre continua senza intoppi la corsa di Vibo Valentia e Torre Annunziata. Questi i risultati della quinta giornata: Torre Annunziata-Sant’Elia 3-1, Arzano-Magione 1-3, Casal de’ Pazzi-Modica 1-3, Trestina Città di Castello-Jesi 3-1, Zero5-Vibo Valentia 0-3, Pomezia-Teramo 0-3, Cerignola-Bisceglie 1-3.
Per la seguente classifica: Vibo Valentia e Torre Annunziata 15, Bisceglie e Modica 12, Zero5 9, Magione 8, Cerignola 7, Pomezia e Casal de’ Pazzi 6, Arzano, Teramo e Trestina Città di Castello 4, Sant’Elia 3, Jesi 0.
Programma sesta giornata: Torre Annunziata-Arzano, Magione-Casal de’ Pazzi, Jesi-Zero5, Teramo-Trestina Città di Castello, Sant’Elia-Bisceglie, Vibo Valentia-Pomezia, Modica-Cerignola.
La prossima avversaria è, come detto, attuale fanalino di coda in classifica, ma sarà sicuramente agguerrita e lotterà per cancellare finalmente lo zero in classifica. Nelle cinque gare disputate ha vinto solo 4 set (in casa con Magione e Volleyrò e fuori casa ad Arzano e Trestina), ma, guardando i parziali dei set, non è così arrendevole come si potrebbe immaginare perché in ben cinque set ha perso solo ai vantaggi, sfiorando più volte la conquista del tiebreak.
Dopo aver lottato per la conquista della serie A nel ‘23, la storica società marchigiana ha deciso di ripartire da un gruppo giovane dando maggiore spazio alle proprie atlete. La squadra è stata affidata ancora a Luciano Sabbatini, un esperto tecnico alla guida della squadra da sedici anni. Il gruppo dello scorso anno è stato rinforzato con due giocatrici prelevate dall’A2 (la palleggiatrice Rosita Civetta e la schiacciatrice Alessia Conti) e con l’opposta Beatrice Malatesta. Sono state confermate le due centrali Laura Canuti e Talita Milletti, il martello Erica Paolucci ed il libero Glenda Girini, mentre sono arrivate in prima squadra alcune giovani promettenti come Belegni, Andreoli, Ferrini, Giuliani e Ciampichetti. Nelle prime gare di questo campionato, il tecnico ha dato fiducia a Beatrice Malatesta opposta a Rosita Civetta, in banda Alessia Conti ed Erica Paolucci, al centro Laura Canuti e Talita Milletti, libero Glenda Girini. Finora si sono messe in bella evidenza Malatesta con una media di 13,4 punti a partita, seguita dalle schiacciatrici Conti e Paolucci rispettivamente con 11,2 e 10,2 punti a partita.















