22 Nov 2025

In evidenza:

HomeMondo SportAltri sportPallamano, il derby di Puglia va al Fasano, che a Noci supera...

Pallamano, il derby di Puglia va al Fasano, che a Noci supera Conversano 30-29

La Pallamano Conversano esce sconfitta di misura dal derby di Puglia contro la Junior Fasano, che si impone 30-29 (p.t. 17-12) al Pala De Luca-Resta di Noci al termine di una gara intensa, combattuta e caratterizzata da continui cambi di inerzia. Nonostante le pesantissime assenze, i biancoverdi hanno offerto una prestazione di grande cuore, sostenuti a fine gara dall’applauso convinto del pubblico di casa.

Il Conversano si è infatti presentato all’appuntamento in condizioni limite: fuori Djurovic, Ćurčić, Iballi e Sljukic, con Possamai impiegato solo parzialmente e con un roster giovanissimo, che ha visto in campo tre atleti nati tra il 2005 e il 2006: Di Mascio (2005), Scarcelli (2005) e Saccardo (2006).

Nonostante il quadro complicato, i campioni d’Italia disputano un ottimo primo tempo, chiuso avanti 17-12 grazie a un parziale di 5-2 negli ultimi dodici minuti. Nella ripresa però la Junior Fasano rientra con grande energia, spinta dai ritmi dell’ex Pablo Marrochi, fino a ricucire lo svantaggio e riportare il match in equilibrio (18-17).

Conversano reagisce e ritrova un doppio vantaggio (25-23), rimanendo avanti fino al 28-27 siglato da De Luca al 55’. Nel finale, però, Fasano completa il sorpasso con Diego Somma, Codina Vivanco e Gabriele Somma, autore del gol del +1 al 59’. L’ultima occasione del Conversano, in superiorità numerica, sfuma con uno sfondamento fischiato a Degiorgio sull’azione conclusiva.

Per i biancoverdi arriva così la quinta sconfitta stagionale, che li mantiene al 9° posto in classifica, a una sola lunghezza dall’ottavo posto che vale la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia.

Le parole di Ignazio Degiorgio: «Arrivavamo a questa partita in condizioni molto difficili, con un organico ridotto e tante assenze pesanti. Chi è sceso in campo ha dato tutto, ma resta l’amarezza di non aver portato via nemmeno un punto, perché in questo momento ogni risultato pesa. Non dobbiamo accontentarci della buona prestazione: questo gruppo deve continuare a cercare qualcosa in più, stringere i denti e sfruttare le opportunità che nascono nei momenti complicati. I più giovani hanno risposto alla grande e non sono sorpreso: negli allenamenti lavorano durissimo e meritano il minutaggio che stanno trovando. Ora dobbiamo isolarci mentalmente, continuare ad allenarci forte e pensare già alla prossima sfida: possiamo competere contro chiunque, in casa e fuori.»

Per la Junior commenta la gara coach Crastolla: “Anche se il Conversano nel primo tempo ci ha sorpreso – dichiara il tecnico Giuseppe Crastolla – siamo stati bravissimi a ribaltare il risultato nella ripresa, conquistando i due punti, che erano l’obiettivo prefissato. Abbiamo vinto il derby fuori casa, siamo secondi in graduatoria, siamo felici, ma da domani si pensa subito alla partita contro il Chiaravalle che non sarà certo semplice”.

Prossimo impegno: domenica 23 novembre alle ore 16.00 il Conversano sarà impegnato in trasferta sul campo del Loacker Bozen Volksbank, in una gara importante per rilanciarsi in classifica. Invece la Junior che tornerà in campo alle ore 19 di sabato contro la Publiesse Chiaravalle per continuare la corsa nelle zone alte della classifica e per cercare i punti della matematica qualificazione alle Finals di Coppa Italia. Alla fine grande festa al termine nel settore che ha ospitato i tanti sostenitori fasanesi giunti a Noci, con la Junior che tornerà in campo alle ore 19 di sabato contro la Publiesse Chiaravalle per continuare la corsa nelle zone alte della classifica e per cercare i punti della matematica qualificazione alle Finals di Coppa Italia.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

QuiEuropa Magazine – 22/11/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nell’Unione crescita costante nonostante le incertezze globali - Turismo da record nel 2024 - Nuovi fondi per la...
spot_img
spot_img