Rifiuti selvaggi a Foggia, prosegue l’attività dei Volontari de La Via...
Continua senza sosta la lotta de La Via della Felicità di Foggia contro l’invasione dei rifiuti selvaggi che sono per terra
Bari, l’ex Vivaio comunale candidato a “Luogo del Cuore” del Fai
L’amministrazione comunale proporrà dunque per il bando del Fai il primo stralcio di un progetto più ampio, che mira alla riapertura permanente dell'ex Vivaio comunale
Conoscere meteo e clima per prevederli
Temperature sempre più alte ed eventi meteo estremi sempre più frequenti. Il clima sta cambiando. È un dato certo. Anche a causa delle attività...
Boom di reati ambientali lungo le coste italiane
Le regioni più colpite restano quelle a forte presenza mafiosa: Campania, Sicilia, Puglia e Calabria. La Campania guida la classifica con più di 4.200 illeciti. Al quinto posto il Lazio
Clima, l’80% della popolazione mondiale chiede misure più incisive
I dati hanno mostrato che più le persone sperimentano condizioni meteorologiche estreme, più azioni per il clima desiderano vedere intraprese
Triggiano: via Don Vitangelo Dattoli rigenerata dai volontari di Retake
Oltre 50 volontari si sono messi in gioco a Triggiano con entusiasmo, trasformando l’iniziativa in un momento di impegno civico e comunità
Andria tra le città più inquinate d’Italia. Di Bari: “Serve l’impegno...
Grazia Di Bari chiede ad ASL BT , ad ARPA BAT e Comune di Andria di aggiornare e rendere pubblico il Profilo della Salute della città di Andria
Goletta Verde, mari sempre più caldi e inquinati
Di fronte al bilancio emerso da Goletta Verde e dei Laghi, Legambiente chiede un piano nazionale per la tutela delle acque, più risorse per modernizzare i depuratori, più controlli
I rating climatici, ecco cosa sono e come funzionano [VIDEO]
L'intervento di Matteo Ferrazzi, Senior Economist, Principal Advisor European Investment Bank, ospite di Focus ESG, format tv dell'Agenzia Italpress.
Ambiente: Falliscono i negoziati ONU sul trattato globale contro l’inquinamento da...
Una conclusione che Plastic Free Onlus definisce “profondamente deludente” e “inaccettabile” alla luce delle evidenze scientifiche sempre più chiare
Sos ghiacciai, Legambiente “Il tempo di agire è ora” [VIDEO]
Ad oltre 3.000 metri di quota, sull'Adamello ha preso il via l’edizione 2025 della ‘Carovana dei Ghiacciai’ di Legambiente, con un flash mob simbolico e internazionale
L’appello di Plastic Free per un accordo ONU contro l’inquinamento da...
Le divergenze emerse tra i Paesi nel corso del dibattito di Dinevra, che rischiano di diventare un ostacolo difficilmente superabile, riguardano questioni centrali