Migrazione circolare, giovani egiziani crescono nelle imprese pugliesi
Presentato nella Fiera del Levante il progetto NET-Work You. Finanziato dall’Unione europea avrà una durata di tre anni e coinvolgerà cento giovani egiziani
Precari della giustizia, martedì prossimo un presidio della Fp Cgil in...
Il Ministero della Giustizia soffre di una carenza drammatica di personale. Senza il contributo quotidiano dei lavoratori precari Pnrr il sistema sarebbe in grave difficoltà
Bando Cimala Bari per semplificare la formazione e le visite mediche...
Si è tenuto presso il Palazzo del Governo di Bari un incontro istituzionale promosso dal Prefetto di Bari, Francesco Russo, dedicato alla ratifica ed alla partenza dell’applicazione...
A settembre 44mila assunzioni nel settore primario [VIDEO]
ROMA (ITALPRESS) - Il 16% delle imprese del settore primario prevede di assumere personale a settembre, per un totale di quasi 44mila posizioni offerte,...
Aziende e furgoni: perchè il noleggio a lungo termine è la...
Oggi il noleggio a lungo termine si sceglie non solo per le auto, per gli spostamenti privati e aziendali, ma anche per altri tipi...
Morti sul lavoro: nel 2025 le vittime sono 607 (+5,2% rispetto...
Il bilancio delle vittime sul lavoro è sempre più drammatico: si contano già 607 decessi, 30 in più dello scorso anno (+5,2%)
Nominati con grandi difficoltà oltre 12mila supplenti nelle scuole pugliesi
La lunga e dettagliata analisi di Flc Cgil Puglia. Per il segretario generale Ezio Falco: "Ci sembrano davvero fuori luogo gli entusiasmi fuori luogo di Valditara"
900 mila famiglie datori di lavoro domestico: il motore del welfare...
Il welfare italiano poggia su fondamenta invisibili: 1,8 milioni di famiglie che si fanno carico di colf, badanti e baby sitter. Di queste, circa 900 mila gestiscono rapporti regolari e contrattualizzati
Lavoro, mancano gli operai specializzati
ROMA (ITALPRESS) - Il mercato del lavoro italiano continua a fare i conti con una delle sue criticità più persistenti: lacarenza di operai specializzati....
Basta con il precariato a vita nella scuola. Si scorrino le...
L'appello del Cnddu al ministro Valditara affinchè vengano realizzate le azioni necessarie a garantire lo scorrimento delle graduatorie e la conseguente assunzione degli idonei
Quando Ilva torna a essere una vetrina, tutti parlano ma a...
Sul dibattito relativo al futuro dell'ex Ilva e sulle importanti decisioni che politica, istituzioni e territorio sono chiamate a prendere, possibilmente in maniera coesa,...
Mobilità docenti 2025/26: boom di 104 nel Sud, ed il merito...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani chiede con forza un’inversione di rotta: serve un sistema di mobilità trasparente