07 Ott 2025

In evidenza:

HomePoliticaDecaro in fiera con “Tutta la Puglia”: i temi chiave

Decaro in fiera con “Tutta la Puglia”: i temi chiave

Nonostante il maltempo, l’evento di qualche giorno fa in fiera ha portato quasi duemila persone, tra cittadini e addetti ai lavori, a discutere di temi che stanno a cuore a molti. Non si tratta di colore politico, ma di volersi prendere cura della propria regione, di andare al voto scegliendo chi rappresenta al meglio ideali, valori e interessi comuni.

Ripercorrendo i panel presenti in fiera emergono per ciascuno di essi diverse parole chiave che andranno analizzate con attenzione e che potrebbero essere terreno di scontro tra destra e sinistra che dovranno trovare soluzioni concrete ai problemi esposti dai cittadini e dagli addetti ai lavori durante quest’evento.

Tra i topic presenti ricordiamo quelli del turismo, del welfare, dello sviluppo economico, dello sport e stili di vita, dell’agricoltura e agroalimentare, dell’acqua e resilienza idrica, della parità di genere e dei diritti civili, dell’energia, delle politiche giovanili, delle infrastrutture e mobilità.

Decaro in fiera con “Tutta la Puglia”: Turismo, non solo destagionalizzazione

Il miglioramento del turismo passa inevitabilmente, oltre che da una destagionalizzazione che è già in atto, da una migliore pianificazione e comunicazione a livello territoriale e internazionale. Per far ciò emerge una necessità di migliorare la qualità e la formazione del territorio oltre che implementare l’efficacia dei trasporti. Appare chiaro come le aree interne non debbano rimanere indietro ma dovranno essere tutelate maggiormente così come anche i prodotti e le specificità del territorio.

Decaro in fiera con “Tutta la Puglia”: Welfare, non solo benessere

Un tema delicato, il benessere psico fisico spesso ridotto a puro assistenzialismo familiare. Serve invece farsi trovare pronti considerano che la popolazione italiana invecchia a ritmi sempre meno sostenibili e che la disabilità di familiari, amici e persone care non va di certo in vacanza. Occorrono inoltre interventi totalizzanti che combattano la povertà di servizi e di diritti esigibili. Occorre ripensare misure come il Red, il reddito di dignità, occuparsi dell’invecchiamento attivo, dell’inserimento lavorativo di chi fugge alle guerre, da quei territori aspri e duri, alla ricerca di una concreta opportunità. Il tutto supportato da una migliore integrazione socio-sanitaria. Occorre formare figure professionali pronte per le nuove sfide poste dalla modernità supportando cooperative e enti del terzo settore senza dimenticare tutti gli attori che quotidianamente si occupano, con tutte le difficoltà del caso, di questi temi.

Decaro in fiera con “Tutta la Puglia”: Sport e stili di vita, non solo movimento

Si è parlato del riconoscimento educativo, sociale e psicofisico dello sport. Occorrerà lavorare sulla qualità dei servizi offerti, sulla loro promozione, sul sostegno all’impiantistica e a collaborazioni trasversali con gli altri assessorati.

Decaro in fiera con “Tutta la Puglia”: Agricoltura e agroalimentare,  non solo export verso l’estero

Il nostro territorio è a vocazione agricola: non si può non puntare sul Km O, sulla formazione e sui valori mappando i prodotti presenti sul nostro territorio e valorizzandoli. Importante sarà puntare sull’impatto della salute e sulla tutela dell’agricoltura contadina. Abbiamo delle unicità che ci vengono riconosciute in tutto il mondo: vanno difese e protette.

Decaro in fiera con “Tutta la Puglia”: Acqua e resilienza idrica, non solo rischi climatici

Sensibilizzazione e responsabilizzazione due tra le più importanti parole chiave emerse nel dibattito. Serve aggiornamento continuo, serve un piano di adattamento climatico oltre che un efficientamento della governance regionale e un’innovazione degli strumenti di monitoraggio del piano degli usi. Parola d’ordine è farsi trovare pronti per contrastare alluvioni improvvise come quelle che hanno colpito il centro e il nord Italia. E ancora, censimento dei piccoli invasi, rafforzamento delle competenze tecniche e gestionali e aggiornamento continuo.

Decaro in fiera con “Tutta la Puglia”: Governo e tutela del territorio e del paesaggio, non solo nuove volumetrie

Il nostro territorio va salvaguardato: non solo le coste, bisognerà occuparsi dei quartieri e delle aree marginali, aumentando i controlli sui rifiuti e tutelando le lame, oltre che un’attenzione al verde e all’architettura rurale. Spesso le denunce vengono fatte ma rimangono inascoltate, serve dunque puntare su una più ampia e forte collaborazione e comunicazione.

Decaro in fiera con “Tutta la Puglia”: Casa e politiche per l’abitare, non solo caro affitti e b&b

Un tema di scottante attualità che divide e frammenta la regione. Occorre integrare l’emergenza abitativa e il welfare, accogliere le richieste che arrivano dai target giovani e precari, promuovere graduatorie aperte, tasse di solidarietà che non colpiscano sempre gli stessi cittadini favorendo una fiscalità che aiuti le fasce più deboli con canoni calmierati.

Decaro in fiera con “Tutta la Puglia”: Infrastrutture e mobilità, non solo auto

Va diminuito il trasporto su gomma e incentivato il trasporto pubblico locale e il car sharing. Occorre sensibilizzare inoltre i giovani alla prudenza e alla sicurezza stradale oltre che incentivare il trasporto in bicicletta, bus e monopattino. Capitolo a parte per i porti dove è necessaria una governance

Decaro in fiera con “Tutta la Puglia”: Energia, Cultura, Politiche giovanili, Sviluppo economico e altri temi, non solo parole

Su molti temi è emersa la necessità di pianificazione, di partecipazione, di collaborazione tra assessorati.

Come indicato da Decaro, candidato alla presidenza della Regione Puglia per il centrosinistra, il programma non è ancora concluso, ci sono tante tematiche che andranno trattate con attenzione entrando nel merito ma sicuramente questo primo evento è stata l’occasione per fare una conta dei presenti e sondare il territorio con cittadini e addetti ai lavori. La sfida è aperta, il centrodestra ha mostrato le sue carte e c’è un mese e mezzo di tempo per portare avanti temi e soluzioni e riuscire a portare al voto più cittadini dell’ultima tornata elettorale che registrò un’affluenza pari al 56.4%.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Ultimi Articoli

Chicago si divide sull’intervento della Guardia nazionale

CHICAGO (ITALPRESS) - Nel centro di Chicago, tra i tavolini del Riverwalk e il vento ancora caldo che arriva dal lago Michigan, l'atmosfera...

Tg News – 7/10/2025

spot_img
spot_img