La Puglia è una regione incantevole, capace di soddisfare le più disparate esigenze di viaggio. Nel tacco d’Italia, si possono vivere indimenticabili esperienze immersi nella natura delle aree rurali, ammirare gli ulivi secolari a contrasto col terreno argilloso, che caratterizza la Valle d’Itria. Ci si può perdere ad ammirare le distese verdi della Murgia, puntellate di muretti a secco e mandrie di ovini al pascolo. La Puglia è anche montagna, con le alture del Gargano, dove domina la Foresta Umbra e tutta la sua vegetazione tipica della Macchia Mediterranea, ma anche i sentieri che si inerpicano su per i Monti Dauni, tutti da percorrere, per assaporare la Puglia più autentica, dove il tempo sembra essersi fermato.

La Puglia, però, è soprattutto mare, con i suoi 940 chilometri di costa, dove spiagge sabbiose si alternano a scogliere e alte falesie.

In estate, si va in Puglia soprattutto per il mare, per abbandonarsi nelle acque limpide che lambiscono tanti borghi caratteristici, riserve naturali e spiagge quasi esotiche.

Dal Gargano al Salento, la Puglia vanta la fetta di terra bagnata dal mare più estesa del Bel Paese.

Vale la pena, allora, per gli appassionati e irriducibili vacanzieri balneari programmare un road trim memorabile tra le più belle spiagge di Puglia.

Ottimamente collegata col resto d’Italia da bel tre aeroporti, il modo migliore per affrontare una vacanza su gomma in Puglia è fare tappa a Bari, per la sua collocazione centrale rispetto al resto della regione. Non bisogna dimenticare infatti, che la Puglia è lunga oltre 400 chilometri e che, da nord a sud, ce ne sono da macinare parecchi, per assaporarla tutta. Ma l’esperienza che è in grado di restituire, vale senza dubbio tutto il tragitto. Qui si può optare per il noleggio di una vettura propria, così da essere svincolati dagli orari e le fermate imposte dai mezzi pubblici ed essere in grado di raggiungere anche quelle zone poco collegate dal servizio di trasporti regionale.

Tra le diverse società di noleggio auto Bari, sempre più viaggiatori preferiscono Maggiore, una compagnia che si distingue per flessibilità, affidabilità e trasparenza. Lo staff di professionisti è preparato per soddisfare le esigenze di tutti i clienti, offrendo l’alternativa più adatta nell’ampio parco di modelli a disposizione. Anche il rapporto condizioni e costi è molto competitivo e la disponibilità adatta per ogni tipo di tasca ed esigenza.

Partendo da Bari, si può arrivare in poco tempo sia sul Gargano, che in Salento.

Dal promontorio più a nord, ci si può immergere in un itinerario che fa invidia alle più impervie strade di montagna. Un dedalo di curve immersi nella vegetazione della Foresta Umbra, intervallata da squarci sul mare che circonda la penisola garganica. Uno spettacolo unico e affascinante, che vi permetterà di raggiungere Peschici, un borgo arroccato su una rupe a strapiombo sul mare, caratterizzato da un borgo vivace e ricco di piccoli negozietti e laboratori artigianali e una costa lunga quasi un chilometro e mezzo.

Poco distanti ci sono anche Rodi Garganico e Vieste, altri due borghi molto caratteristici, tra street art e leggendarie scogliere, come Pizzomunno.

Scendendo verso Bari, ci sono diversi arti borghi che si affacciano sul mare, degni di una visita, come Trani, con la sua cattedrale affacciata sul mare e le terrazze panoramiche della Villa Comunale, il porto turistico di Giovinazzo e Molfetta, che pullulano di locali e ristoranti tipici.

Oltre il capoluogo, invece, si apre uno scenario paesaggistico completamente nuovo, più caratteristico dell’identità regionale e dell’anima dei suoi abitanti.

Polignano, con la sua scogliera imponente, dove ammirare le onde che si infrangono violentemente durante una giornata ventosa, Monopoli, col suo lungomare e belvedere e, infine, il Salento.

Nella punta più estrema del Tacco sono dislocati una miriade di piccoli borghi e calette tutte da scoprire. I più famosi? Otranto, uno dei borghi più belli d’Italia, Tricase, col suo mare limpidissimo, Gallipoli, con le sue spiagge più belle.

Organizzare una vacanza in Puglia vuol dire prepararsi a vivere una miriade di esperienze diverse, aprire gli occhi a paesaggi variegati, culture differenti e un fascino unico nel suo genere.

Banner donazioni
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.