Gina Lollobrigida, Giancarlo Giannini e Mariagrazia Cucinotta sono solo alcuni degli ospiti di fama internazionale che saranno presenti a Matera il 29 settembre per la prima italiana del film “No time to die”, il nuovo e attesissimo capitolo della saga di 007-James Bond di Cary Fukunaga, organizzata dalla Lucana Film Commission.
Per l’occasione il Matiff, Matera Art International Film Festival, trasformerà con una suggestiva video-performance lo splendido Campanile del Duomo di Matera in un caleidoscopio di immagini per raccontare la storia del cinema della Basilicata con i suoi protagonisti e le sue pellicole a partire dalle ore 19.00.
Leitmotiv della performance sarà “Ulisse su Marte”, che con il suo Space X immaginario, lancerà nello spazio le grandi imprese e i protagonisti che il territorio lucano ha conosciuto cinematograficamente, sino ad arrivare al film “No Time to Die” girato proprio nella culla della Città Dei Sassi.
Tante le opere realizzate nel territorio lucano che segnano una pietra miliare della grande storia del cinema italiano, basti pensare a “La Lupa” di Lattuada, “Il Vangelo Secondo Matteo” di Pasolini, “Anni Ruggenti” di Zampa, fino ad arrivare alla più celebre “The Passion” di Mel Gibson, che ha consacrato Matera come nuova orbita produttiva per il cinema mondiale.
L’evento, nato in collaborazione con il Comune di Matera e a cura dell’artista Hermes Mangialardo, direttore artistico della sezione Art animation del Matiff, vuole essere un atto celebrativo del successo di tutti gli addetti ai lavori del settore cinematografico lucano.
Per ulteriori info e altri eventi potete consultare il sito ufficiale del Matiff















