14 Set 2025

In evidenza:

HomeEconomia & SviluppoPrecari della giustizia, martedì prossimo un presidio della Fp Cgil in Piazza...

Precari della giustizia, martedì prossimo un presidio della Fp Cgil in Piazza Prefettura a Bari

Martedì prossimo è stato indetto in tutta Italia, dalla Fp Cgil, uno sciopero di tutti i precari Pnrr della Giustizia. E per l’occasione si terrà a Bari in Piazza Prefettura un presidio di protesta dalle 10 alle 13.

“A giugno 2026 infatti il Governo – segnala la Fp Cgil Puglia – manderà a casa gran parte delle lavoratrici e dei lavoratori precari: operatori data entry, funzionari tecnici, funzionari addetti all’assistenza ai giudizi etc. “La giustizia è al collasso – si legge nel volantino dello sciopero – le carenze di organico mettono a rischio tribunali e corti d’appello. I carichi di lavoro saranno ancora più insostenibili per il personale di ruolo e la giustizia andrà ancora più a rilento”.

“Il Ministero della Giustizia soffre di una carenza drammatica di personale – spiega il segretario generale della Funzione Pubblica pugliese, Luigi Lonigro -. Mancano 35mila unità lavorative, al netto delle 12mila lavoratrici e lavoratori precari assunti con procedure straordinarie legate ai fondi del PNRR. Senza il contributo quotidiano di questi lavoratori, negli ultimi anni il sistema giustizia non sarebbe stato in grado di assicurare né efficacia né efficienza delle proprie funzioni fondamentali, contribuendo alla riduzione dell’arretrato e all’innovazione digitale e organizzativa. Bisogna inoltre considerare che questi lavoratori e lavoratrici sono stati impiegati in tutte le fasi produttive del Ministero della giustizia”.

Eppure, nonostante l’impegno, la professionalità e i risultati conseguiti, a oggi “non esiste alcuna garanzia di stabilizzazione per queste donne e uomini che hanno contribuiti in modo straordinario all’ammodernamento del settore. è inaccettabile che a fronte di un bisogno strutturale di personale, il Governo non preveda risorse e strumenti per dare continuità a chi ha dimostrato di essere indispensabile”, conclude Lonigro.

“La Cgil Puglia sostiene lo sciopero e le rivendicazioni della categoria e di lavoratori e lavoratrici – afferma la segretaria generale Gigia Bucci -. Di fronte a un assurdo in termini che lo Stato come datore di lavoro precario, siamo alle prese con un Governo che si occupa dell’ordinamento giudiziario solo per intervenire pesantemente sull’autonomia dei magistrati, che è caposaldo costituzionale. Vi è una strutturale carenza di personale in tutta l’amministrazione pubblica, dai ministeri agli enti locali. Le ricadute si traducono in minori servizi per i cittadini, tema molto delicato quanto a essere investita è l’organizzazione degli uffici giudiziari. Servono risorse per un piano straordinario di assunzione nella PPAA a partire dalla stabilizzazione dei precari. Per questo saremo in piazza con la FP il prossimo16 settembre”.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Redazione
Redazione
#raccontiamolapuglia. Quotidiano online indipendente di carattere generalista con un occhio particolare alle tante eccellenze della nostra regione.

Ultimi Articoli

Il Napoli passa al “Franchi”, Fiorentina battuta 3-1

FIRENZE (ITALPRESS) – Il Napoli espugna il Franchi e continua la sua marcia a punteggio pieno dopo i primi tre turni di campionato. Un...
spot_img
spot_img