07 Ott 2025

In evidenza:

HomeCronacaRaccolta di sangue. Si è svolto nel weekend il Criterium automobilistico Fidas...

Raccolta di sangue. Si è svolto nel weekend il Criterium automobilistico Fidas del donatore di sangue [Video e foto]

Si è svolta in questo weekend la ventiquattresima edizione del “Criterium automobilistico del donatore di sangue”, partita ieri alle 16  nell’area mercatale di Via Vaccarella di Carbonara a Bari, dove i volontari  e i simpatizzanti della FPDS – FIDAS  (Federazione pugliese donatori sangue) si sono cimentati in test di abilità di guida.

L’evento è poi proseguito oggi da Piazza Umberto I di Carbonara dove una carovana festosa e colorata, seguendo un percorso a radar, ha raggiunto alcuni centri del nordest barese – Modugno, Molfetta – fino a raggiungere Barletta.

Il Criterium automobilistico è una manifestazione non agonistica, di precisione e regolarità di guida, che ha lo scopo di promuovere il concetto della donazione anonima, gratuita, volontaria e periodica del sangue, e al contempo responsabilizzare gli automobilisti ad un maggior rispetto delle norme del Codice della Strada.

La manifestazione era aperto a tutti purchè in possesso di patente di guida e di vettura regolarmente immatricolata e targata ai sensi delle leggi vigenti in materia del Codice della Strada.

I 22 equipaggi iscritti si sono cimentati in test di abilità e precisione di guida su aree messe a disposizione e autorizzate dai Comuni. Quindici gli equipaggi da Carbonara oltre a quella delle sezioni di Molfetta, Barletta e Modugno e di singoli equipaggi dalle sezioni di Gioia del Colle e Rutigliano.
All’evento ha partecipato anche la Sezione IPA, Intenational police association, con 4 equipaggi di donatori della Polizia municipale di Bari.

La prova

Le vetture dovevano effettuare un percorso prestabilito, comunque aperto al traffico normale e nel rispetto delle norme di circolazione e sicurezza stradale.

Ogni concorrente partiva singolarmente a distanza di un minuto dall’altro; il trasferimento si è svolto con una velocità media non superiore a 40 Km/h ed in alcuni tratti, di particolare interesse turistico e paesaggistico, la media imposta è stata di 30/40 km/h.

“Il successo che il Criterium registra ogni anno – riferisce la Presidente della Sezione Fidas di Carbonara – va attribuito non solo ai volontari che si prodigano per la buona riuscita della manifestazione, ma soprattutto alla preziosa e indispensabile collaborazione della Polizia Locale dei Comuni interessati, dell’ACI e delle Amministrazioni comunali, e all’entusiasta collaborazione delle Sezioni FPDS – FIDAS delle città in cui sosta la carovana. Quest’anno arriveremo fino a Barletta dove ad accoglierci, in un clima festoso e gioioso, ci saranno musici e sbandieratori dell’Associazione Brancaleone”.

Banner donazioni

Telegram PugliaIn

Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram

Fabio Paparella
Fabio Paparella
Giornalista pubblicista dal 2008. Ha scritto per Cuore Impavido (periodico universitario), Puglia d'oggi e Puglia in che dirige dal 2009. Appassionato di Puglia e innamorato di Bari, dove vive e lavora come funzionario Anci Puglia. Fondatore dell'associazione Scritture digitali. Cerca qualcuno disposto a cambiare insieme lo stato delle cose...

Ultimi Articoli

Consorzi Cobat, riciclate 154 mila tonnellate di prodotti a fine vita

ROMA (ITALPRESS) – Tre filiere integrate, una base sociale in crescita e un contributo concreto all’economia circolare. Questi i risultati presentati a Roma nell’evento...
spot_img
spot_img