Oracle-Open AI: l’affare da 300 miliardi di dollari: un cambio di...
La decisione di OpenAI di affidarsi a Oracle non può essere pienamente compresa senza considerare il ruolo che quest'ultima riveste nel settore della sicurezza nazionale
Nova Launcher, fine di un’era. La community resta orfana
Per anni, l'app ha rappresentato il punto di riferimento per chi cercava un livello di personalizzazione e controllo che le interfacce predefinite da produttori
Il gigante cinese JD.com si espande in Europa: le implicazioni per...
L'annuncio di un'offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria da parte del colosso cinese dell'e-commerce, JD.com, per l'intero capitale azionario di Ceconomy che controlla Mediaworld e Unieuro
Intelligenza Artificiale e PA: AppLI aiuterà chi è in cerca di...
AppLI consentirà al personale scolastico di presentare le proprie istanze direttamente online, monitorarne lo stato e ricevere comunicazioni in tempo reale
Amici Miei: Cinquant’anni di Risate Amare e un’Eredità Senza Tempo
"Amici Miei" a 50 anni dalla pubblicazione continua a essere "estremamente attuale, pur offrendo uno spaccato nostalgico di un'Italia... che ormai non esiste più"
Scienza dei materiali guidata dall’AI: il Calcestruzzo Carbon-Neutrale e gli Echi...
E' necessario un cambiamento fondamentale che trasformi il calcestruzzo da una fonte di emissioni a un pozzo di carbonio. L'intelligenza artificiale può aiutare: il modello Allegro-FM
L’Intelligenza Artificiale e la trasformazione radicale della Guerra moderna
Attualmente, non esiste una singola regolamentazione globale per l'IA nelle armi, ma un "mosaico" di quadri giuridici frammentati. E la questione etica resta in primo piano
La Visione del Vaticano sull’Intelligenza Artificiale etica: un dialogo per la...
Il dialogo del Vaticano con le grandi aziende tecnologiche, simboleggiato dalle adesioni alla "Rome Call", è un tentativo concreto di influenzare lo sviluppo dell'IA dall'interno
Archita di Taranto: Genio poliedrico e pioniere della “Colomba Volante”
Taranto, antica Taras, fu una delle più influenti città-stato della Magna Grecia, celebre per la sua cultura, economia prospera e potenza militare. La figura di Archita
Intelligenza Artificiale, la pericolosità dell’impreparazione all’Agi ed implicazioni etiche e morali
Demis Hassabis, neuroscenziato, CEO di Google DeepMind e insignito del Premio Nobel, si è affermato come una voce preminente nel campo dell'intelligenza artificiale. La...
Intelligenza Artificiale e Formazione: le rivelazioni dell’Innovation Training Summit 2025 e...
Il Startup Showcase Innovation Training Summit 2025, tenutosi lo scorso 3 e 4 aprile presso l'Auditorium della Tecnica a Roma, ha rappresentato un'importante occasione...
Energia: la Cina attiva il primo reattore al Torio al Mondo
Il primo reattore di Torio al mondo rappresenta una svolta per l'Energia Nucleare Pulita e le dinamiche geopolitiche globali. Ed in Italia siamo ancora drammaticamente indietro