La geopolitica umana per capire il mondo di oggi e prevedere...
Per capire il mondo di oggi e provare a prevedere quello di domani occorre guardare al passato. Soprattutto, per analizzare le politiche delle potenze...
Bari, in Fondazione Tatarella il libro “Enrico Mattei. Costruire la sovranità...
La Fondazione Tatarella, nell’ambito della rassegna “Incontri d’Autore”, ospiterà Leonardo Giordano per presentare il suo ultimo libro, “Enrico Mattei. Costruire la sovranità energetica: dal...
Domani a Gravina il libro di Francesco Schittulli “Una vita per...
I proventi derivanti dalla vendita del libro, che è stato scritto con l’obiettivo di invitare i lettori a non trascurare la prevenzione oncologica, saranno devoluti alla LILT
A Cerignola “Perché l’Italia è di destra”. Italo Bocchino presenta il...
Venerdì 24 ottobre a Cerignola (Fg) alle 18.30 nella sala Consiliare di Palazzo di città, la Fondazione Tatarella e l’Associazione “5 dicembre - Salvatore...
La “cura” nel nuovo mondo del lavoro
La “cura” fa parte della specie umana in modo naturale ed è fondamentale per la sopravvivenza della stessa. “Prendersi cura” è essenziale per gli...
A Lecce la Fondazione Emmanuel organizza l’incontro “Crisi umanitaria: un’altra narrazione”
“Crisi umanitaria: un’altra narrazione” è l’incontro con Gennaro Giudetti e Angela Iantosca autori del libro “Con loro, come loro. Storie di donne e bambini in fuga” oggi a Lecce
Libri: un giallo salentino. Prima a Lecce di Delitto al Raphael...
Un Omicidio in Monopattino Sconvolge i salotti bene di Lecce. Piero Grima, medico e scrittore, presenta il suo nuovo giallo"Delitto al Raphael Bar"
Domani Mario Desiati presenta “Malbianco” a Massafra
Lo scrittore vincitore del Premio Strega 2022 fa tappa nella cittadina ionica per parlare del suo ultimo romanzo. L’incontro, a cura de Il Serraglio, rientra nel progetto “Fatti di favole
Di libri e di luna. Autori e lettori sotto il cielo...
Un percorso che attraversa politica, società e infanzia, con l’obiettivo di trasformare la lettura in un’esperienza di partecipazione e comunità
Il Belpaese tra splendore e decadenza nel libro di Emanuele Felice
La storia dell’economia italiana somiglia ad un’altalena. O forse più alle montagne russe. Il Belpaese ha, infatti, attraversato, nel corso dei secoli, fasi alterne...
Sara Reginella e il “marketing” di guerra
Ogni guerra, ogni conflitto armato, si basa anche su attività di marketing. In Ucraina, così come a Gaza, così come in tante altre crisi...
La televisione: 70 anni… portati bene
Ha compiuto settant’anni ma la televisione continua ad essere al centro del sistema dei mass media. Grazie alle nuove tecnologie e alla capacità di...























