Tre carabinieri salentini, che operano presso il Nucleo Operativo di Borgo Panigale, hanno ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella delle medaglie d’oro al valore civile per essersi distinti nelle operazioni di soccorso a seguito dell’esplosione di un’autocisterna nei pressi di Bologna.
Un tir ad altezza di Borgo Panigale, appunto, è esploso causando un morto e circa sessanta feriti. Numerose, inoltre, le auto e le abitazione e i negozi coinvolti nell’esplosione.
Il riconoscimento è andato a: Maresciallo Ordinario Emanuele Manieri (di Nardò), Carabiniere scelto Antonio Vincenti (di Galatina), Appuntato Antonio Mariano (di Marittima di Diso). I militari salentini hanno aiutato gli altri 8 colleghi durante i soccorsi a chi era rimasto vittima del terribile incidente. Gli 11 protagonisti, capitanati dal maggiore Elio Norino, capitano della compagnia sono stati premiati per “eccezionale coraggio, esemplare altruismo e cosciente sprezzo del pericolo”.
L’enfasi della nota del presidente della repubblica pone l’accento sulla gravità della situazione da una parte, provocata da un incendio di un’autocisterna carica di materiale infiammabile, e sull’opera intensa e convinta dei militari che, incuranti del rischio, si prodigavano per allontanare i passanti e i residenti dal luogo interessato. Il soccorso ai feriti e alle vittime continuava nonostante alcuni di essi rimanessero a loro volta coinvolti e investiti da una deflagrazione che ne causava ustioni su varie parti del corpo. Nonostante questo e nonostante le lesioni l’opera di messa in sicurezza dell’area continuava. L’esempio di altissimo senso del dovere, di nobiltà d’animo e di elette virtù civiche rimarrà nella memoria di chi ne ha avuta salva la vita e di chi ha in qualche modo assistito al grave incidente.